Oggi siamo di fronte a un’emergenza che va fronteggiata con responsabilità e corretta informazione. Segui le linee guida del Ministero della Salute e contatta i numeri verdi regionali o il numero di pubblica utilità 1500 in caso di emergenza o se pensi di aver contratto il virus.
A supporto del servizio, dal 2 marzo DaVinci Salute offre gratuitamente la sua piattaforma digitale a medici di famiglia e pediatri per fornire videoconsulti sui sintomi da Nuovo Coronavirus.
Aggiornato al: 03 Marzo 2020
In caso di urgenza o se credi di aver contratto il virus chiama il numero verde della tua regione. Per informazioni è attivo anche il numero di pubblica utilità 1500.
In caso di tosse, raffreddore, e febbre il Ministero della Salute raccomanda di non recarti al pronto soccorso e negli ambulatori, ma di telefonare al tuo medico di famiglia.
FEBBRE
TOSSE SECCA
MAL DI GOLA
DIFFICOLTA' RESPIRATORIE
Lavati spesso le mani
Evita contatti ravvicinati con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
Copri bocca e naso con un fazzoletto se starnutisci o tossisci
Tossisci o starnutisci nel gomito se non hai un fazzoletto
Non prendere farmaci virali o antibiotici, se non prescritti dal medico
Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
Usa la mascherina solo se sei malato o se assisti persone malate
I pacchi dalla Cina non sono pericolosi
Gli animali da compagnia non diffondono il virus
A supporto della gestione dell’emergenza Covid-19 nasce l’iniziativa ‘ViciniVinciamo’: diversi medici professionisti italiani operanti all’estero si uniscono al team di medici e psicologi che fin dall’inizio dell’emergenza offrono gratuitamente video-consulti sulla piattaforma DaVinci Salute. Con il desiderio di essere d‘aiuto al proprio Paese in una fase di grande drammaticità, hanno deciso di compiere un gesto concreto, di grande generosità: donare la propria consulenza scientifica ed essere al fianco al proprio Paese.